Corteo Istituzionale e Presidio Progressista al Monumento alla Resistenza con la presenza di tutti i gruppi e le forze progressiste a Comiso in occasione de 25 Aprile 2025.

Una bella giornata di sole ha salutato il raduno per la celebrazione dell’80o anniversario della Liberazione dell’Italia dal NaziFascimo.





Dopo il tradizionale corteo istituzionale a Pedalino, in Piazza Fonte Diana, alla Lapide in onore del Gen. Pelligra, al Monumento ai Caduti e al Monumento alla Resistenza, le forze e i gruppi progressisti e antifascisti si sono dati appuntamento per un presidio di condivisione dei valori della Resistenza, oggi vivi e necessari più che mai per difendere i diritti di libertà e democrazia faticosamente e a caro prezzo conquistati.

C’erano tutti, consiglieri comunali di opposizione, movimenti e gruppi politici come Lista Spiga, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Democratico, Coraggio Comiso, Movimento Federalista Europeo, sindacati e associazioni come ANPI, Auser e CGIL, cittadini e simpatizzanti.


Negli interventi si è ricordato il sacrificio di chi è morto da cittadino impegnato in una battaglia contro oppressori e regimi liberticidi, il valore della Resistenza ORA E SEMPRE contro i rischi che tempi così bui possano ritornare, il valore dell’impegno attivo e della democrazia, il valore dell’unità e dello stare insieme.
Si sono alternati momenti di valorizzazione dell’Europa e della nostra Costituzione con aneddoti e ricordi biografici e di esperienze legate alla guerra, alla resistenza e ai drammi che le guerre e le armi non mancano mai di portare con loro.







Al suono immancabile di Bella Ciao i valori costituenti della nostra Repubblica hanno rivissuto negli occhi, nelle parole, nei cuori di grandi, piccini, giovani e anziani che a Comiso si sono ripromessi di celebrare il 25 Aprile ogni giorno e con il proprio impegno continuo e costante.






